Rassegna di vari progetti che ho curato durante la mia carriera. Mettiti in contatto con lo studio Urban Design, tramite le informazioni che vedi di seguito.

Progetti di architettura e design che, tendono a un principio di qualità architettonica e sostenibilità ambientale.





PROGETTAZIONE CONTEMPORANEA, SISTEMI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI E INTEGRAZIONE CON IL PAESAGGIO NATURALE E URBANO
ALL PROJECTS
Edificio residenziale Arona – No
Proposta di nuovo edificio residenziale e sistemazione area esterna. Collaboratori – arch. Davide Poli, arch. Olga Soleil Pezza.




Appartamento Meina – No
Progetto di riqualificazione, sistemazione interna.




Villa Stallo Orta San Giulio – No
Sistemazione interna Villa Stallo. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.




Villa privata Borgo Ticino – No
Progetto di nuova villa unifamiliare in parte ipogea con piscina e sistemazione area esterna. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.




Villa privata Castelletto Ticino – No
Progetto di restyling villa unifamiliare e sistemazione area esterna.




Villa privata Oleggio Castello – No
Progetto di nuova villa unifamiliare con piscina e sistemazione area esterna.




Villa privata Omegna – Vb
Progetto di nuova villa unifamiliare con piscina e sistemazione area esterna.




Villa privata Dormelletto – No
Progetto di nuova villa unifamiliare e sistemazione area esterna.





Nuovo edificio privato Brovello C. – Vb




Progetto e ampliamento Villa privata Osmate – Va
Proposta di restyling villa unifamiliare e sistemazione area esterna, sulle rive del lago di Monate. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.




Ville private Invorio – No
Progetto nuove ville unifamiliari e sistemazione area esterna con arch. Roberto Manzetti.




Ristrutturazione Invorio – No
Progetto di riqualificazione, sistemazione interna e area esterna. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.





Ristrutturazione Meina – No
Progetto di riqualificazione, sistemazione interna e area esterna, edificio nelle vicinanze delle rive del lago Maggiore. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.




Ristrutturazione interna LOFT Milano – Mi




Cascina al Monte Osmate – Va
Progetto di riqualificazione Cascina, ristrutturazione e area esterna. Collaboratori – arch. Olga Soleil Pezza.




Villa privata Taino – Va
Progetto di restyling villa unifamiliare e sistemazione area esterna.





Restauro Tomba di Famiglia Brovello C. – Vb




Riqualificazione, sistemazione corte interna Massino Visconti – No





Allestimento interno negozio punto vendita COSTA Arona – No






Allestimento interno nuovo negozio punto vendita ROLEX – ZANABONI Arona – No





Progetto allestimento interno punto vendita FRANCOLI Ghemme – No





Allestimento interno negozio punto vendita VICARI Arona – No




EXHIBITIONS
Exposition publique des projets – Agrandissement de l’école primaire de la Neuveville- 2015 Fribourg
Espace Villars, ancienne usine de chocolat, Fribourg CH





Mostra UrbanDesignLab & Friends UDLAB* 2009_2010 – Piacenza
“Un’idea di urbanistica”
Il Laboratorio di Urban Design è stato fondato nel 1997 da Lorenzo Spagnoli, professore di progettazione architettonica e urbana alla Facoltà di architettura di Milano-Bovisa, con il fine di svolgere attività di ricerca, formazione e progettazione. UDLab è nato dal rifiuto di un’urbanistica regolamentare e quantitativa che ha avuto conseguenze negative dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Gli obiettivi perseguiti, con riferimento a un ampio dibattito internazionale, sono invece stati la progettazione di uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile, e di uno spazio pubblico vitale, accessibile attraverso il trasporto pubblico, orientato all’uso pedonale, caratterizzato dalla presenza di più attività. Il laboratorio è organizzato come una struttura aperta all’esterno dell’università dove molti stanno operando in base a obiettivi comuni, e un punto di incontro e di discussione dei risultati acquisiti.
Curata da arch. Lorenzo Spagnoli, allestimento arch. Maurizio Caroselli.



Mostra dei progetti del Concorso Nazionale corona urbana di Bergamo – 1998 – Bergamo
Teatro Sociale a Bergamo, allestita dall’IN/ARCH, Bergamo.



Salone Satellite del mobile Milano.

Mostra dei lavori didattici del Dipartimento di Progettazione dell’Architettura Politecnico di Milano Facoltà di Architettura – 1988_1989 – Milano
“Per la Città” Una biblioteca per l’Università degli Studi Milano.
Tesi di laurea arch. Paolo Giuliano e arch. Fabio Tosi – Relatori arch. Emilio Battisti, arch. Cino Zucchi.





COMPETITIONS
Concorso di idee “Nuova centralità urbana Piazza Santini” Capaccio Paestum – Sa
Gruppo di progettazione arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Claudia Cerutti, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, collaboratori : arch. Berrak Balci.



Concorso di idee Internazionale “Dynamic Square” Città di Arrecife, Lanzarote.
Gruppo di progettazione C+M+P Architecture – arch. Paolo Giuliano, arch. Berrak Balci, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli – collaboratori : ing. Kevin Autelitano.





Concorso di idee “Riqualificazione urbana di Piazza Abbazia in Finalpia” Finale Ligure – Sv
Gruppo di progettazione C+M+P Architecture – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli, arch. Vincenzo Caroè.





Concorso di idee per il riordino, la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico di Vidigulfo – Comune di Vidigulfo – Pv
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Michela Destefanis, arch. Vincenzo Caroè, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli.




Concorso di progettazione per la riqualificazione di Via Tito Speri, Piazza Don Andrea Beltrami e Piazza Filippo Maria Beltrami – Comune di Omegna – Vb
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Michela Destefanis, arch. Martina Rossini, ing. Terenzio Franchini – collaboratori : arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli.



Concorso Agrandissement de l’école primarie de la Neuveville Ville de Fribourg – Ch
Gruppo di progettazione C+M+P Architecture – arch. Paolo Giuliano, arch. Vincenzo Caroè, Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli.




Concorso di idee “riqualificazione della Piazza Martiri Della Libertà, comprese parte di Viale del Popolo e parte di Viale Guglielmo Marconi” Rosolina – Ro
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Vincenzo Caroè, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Olga Soleil Pezza, arch. Davide Poli.




Concorso di idee ” Un crocevia per Casteggio e per l’Oltrepo” Casteggio Pv – “secondo pari merito”.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Vincenzo Caroè, arch. Emanuele Arturo Luigi Monti, arch. Davide Poli.





Concorso di idee ” per la Riqualificazione dell’area Ex Macello di Arona” Arona – No.
Gruppo di progettazione – arch. Vincenzo Caroè, arch. Paolo Giuliano, arch. Raffaella Bicelli, arch. Matteo Nerini Molteni.




Comune di Oleggio – Concorso Nazionale di Idee:
“Riqualificazione urbanistica e valorizzazione storica di Piazza Martiri, di Corso Matteotti e dei percorsi ad essi attigui nel centro storico di Oleggio”.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Raffaella Bicelli, arch. Matteo Nerini Molteni, arch. Marco Turetta, arch. Vincenzo Caroè, arch. Maurizio Caroselli.



Concorso d’idee per la Riqualificazione di Piazza Vittorio Veneto di Mazzè – To
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Matteo Nerini Molteni, arch. Marco Turetta.



Concorso di idee “Riqualificazione urbanistica ed ambientale del sito denominato Donna di Langa” Trezzo Tinella Cn – “terzo premio”.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Raffaella Bicelli, arch. Matteo Nerini Molteni, arch. Marco Turetta.





Concorso di idee “intervento riqualificazione del parco giochi di via Trieste e dell’area dell’ex macello comunale” Domodossola – Vb.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Raffaella Bicelli, arch. Matteo Nerini Molteni, arch. Fabio G. Tosi – collaboratori : arch. Marco Turetta, Clementi Davide, Davide Prioli, Mancini Andrea, Pietro Sava e Guido Tesio.



Concorso Masterplan ex Aree Militari Piacenza – Pc.
Gruppo di progettazione Urban Design Lab * – prof. arch. Lorenzo Spagnoli capogruppo, arch. Maurizio Caroselli, arch. Vincenzo Caroè, arch. Nicola Bravi, arch. Felicita Forte, arch. Paolo Giuliano, arch. Massimo Rovani, arch. Raffaella Bicelli, arch. Matteo Nerini Molteni.




Concorso ad inviti Masterplan Intervento AREA EX AVIR – Comune di Sesto Calende – Va
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, prof. arch. Lorenzo Spagnoli DPA Politecnico di Milano, arch. Rodolfo Bandera, arch. Fabio Tosi – collaboratori : arch. Matteo Nerini Molteni, Raffaella Bicelli, Vincenzo Caroè, geom. Marco Tosi.




Concorso Nazionale di idee “per la realizzazione di nuovi interventi residenziali nella corona urbana di Bergamo” Bergamo – Bg – “progetto menzionato”.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano, arch. Rodolfo Bandera – collaboratori : arch. Daniele Borrè, arch. Paolo Zanotto.




Concorso di idee ” per la sistemazione di piazza Roma ” Comune di Berbenno – Bg.
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano, arch. Fabio Tosi, arch. Matteo Nerini Molteni, arch. Vincenzo Caroè, arch. Raffaella Bicelli.



Concorso Comparto A della città di Montesilvano – Pe
Gruppo di progettazione – arch. Cino Zucchi capogruppo, arch. Rodolfo Bandera, arch. Giovanni Buzzi, arch. Paolo Giuliano, arch. Andrea Incerti, arch. Martino Rostan, arch. Fabio Tosi, cosulenti : urbanistica arch. Paolo Mistrangelo, paesaggio arch. Chiara Scortecci.





Concorso Nazionale IL PROGETTO IMPOSSIBILE Parma – Pr
Gruppo di progettazione – arch. Martino Rostan capogruppo, arch. Rodolfo Bandera, arch. Michela Destefanis, arch. Paolo Giuliano, arch. Andrea Incerti, arch. Gabriele Sbaffo, arch. Fabio Tosi, arch. Maurizio D’Orsa, arch. Chiara Scortecci.



Concorso Nazionale per tre nuovi complessi parrocchiali Diocesi di Milano – Quartiere di Varedo – Mi
Gruppo di progettazione – arch. Paolo Giuliano capogruppo, arch. Paola Dalmonte, M. Decoratrice Gabriella Cavaliere, ing. Fabrizio Barbieri, arch. Gianfilippo Brovia, arch. Fabio Tosi, cosulenti : arch. Olga Soleil Pezza, arch. Anna Esposito, arch. Paola Redaelli, arch. Anna Maria Rossi.




Progetto nuovo Circolo Velico Yacht Club Arona – No





Sistemazione interna appartamento Arona – No
arch. Paolo Giuliano, arch. Olga Soleil Pezza.




Cantiere
Costruiamo qualcosa insieme.
Studio di architettura URBAN DESIGN Via Novara, 20 Arona (No) – ITALY T/F +39 0322 45497 M +39 347 5306415 e-mail: moblab@tiscali.it